E' da tempo che medito di creare uno spazio tutto mio,
un angolino virtuale in cui parlare di una delle mie grandi passioni..
Cucinare
Ma solo per diletto...Ebbene si..
Odio tutto ciò che è routine.
Amo i dolci e le torte salate.
Ho sempre avuto le mani sporche di farina
e fin da quando i miei bambini erano piccoli stavano con me in cucina.
I miei bimbi ormai sono cresciutelli ma Federico, ormai diciottenne muscoloso,
si diverte ancora a sperimentare con me ricette sfiziose.
Abbiamo scoperto da poco che formiamo un ottimo team, infatti lui ama il salato..ih ih
La domenica mattina abbiamo un appuntamento fisso ai fornelli..
Ci diverte molto usare quello che c'è in frigo e inventare nuovi accostamenti.
Il critico assaggiatore invece è Umberto
( l'altro mio figlioletto di appena 20 anni) ,
lui dice di sacrificarsi per una giusta causa.
La mia vita scorre veloce come sempre,
e spesso non ho molto tempo da dedicare alla cucina,
ma la passione mi richiama,
è come un bisogno di fare
e anche se sei stanca
capisci che farà bene allo spirito.
Può essere anche una ricetta semplice semplice
e veloce ma appagante comunque.
Credo sia giusto che
ognuna di noi trovi il modo per esprimere
la propria creatività.
Ed è così che ho deciso di catapultarmi
in questa nuova avventura.
Una rubrica di cucina tutta mia
che chiamerò "L'oca smemorata".
che chiamerò "L'oca smemorata".
Non aspettatevi grandi piatti da Chef
ma sicuramente ricette amate.
Cominciamo subito.
Ieri sera
ho preparato dei pancakes
complice un video di Nigella
ho rispettato la sua ricetta,
evitando però il lievito causa la mia intolleranza.
Ingredienti:
Ricotta gr.250
Latte gr.125
Uova 2
Farina gr.100
Lievito 1 cucch. da thè
Sale un pizzico
Procedimento:
stempera la ricotta con i tuorli,
aggiungi la farina e il latte,
( se aggiungi il lievito scioglilo nel latte)
in ultimo le chiare montate a neve con il pizzico di sale
mescolando dal basso verso l'alto.
Scalda una padella antiaderente
versa il composto a cucchiaiate.
Girali dopo circa un minuto.
Se si vuole si può
profumare con cannella
o vaniglia
Sono ottimi con il miele,frutta fresca,
oppure all'americana con
lo sciroppo d'acero.
Perfetti per la colazione
a casa mia sono stati un successo!
Non sono riuscita a portarne uno in negozio a Ilaria.
Baci
e buon divertimento!
A venerdì prossimo
Silvia
Grazie Silvia..mi pare un 'ottima ricettina...e che bello dividere questa passione con i propri figli.....un bacione Anna
RispondiEliminaGrazie Anna! Il tuo commento mi dà coraggio per continuare questa avventura così divertente.
Eliminacomplimenti un blog carinissimo mi sono aggiunta se ti va passa mi farebbe piacere
RispondiEliminaottima idea così cambio un po' le solite crepes o toast. Ciao
RispondiEliminaAl mattino a colazione sono favolosi!! Prova anche con la nutella.. Meno salutari ma deliziosi!
EliminaMa tu guarda! non ti dirò che li provo a fare perchè anche io faccio i pancakes con la ricetta di Nigella!!!
RispondiEliminaPerò posso dire che sono davvero buonissimi! Io li mangio con la marmellata di mirtilli leggermente stemperata con succo di limone!
Bell'idea!! Proverò anch'io
Eliminaecco, ora domani dovrò svegliarmi alle sei per farne un quintale... mi hai fatto venire una voglia :-)
RispondiEliminaIo ancora non l'ho fatto ma prossimamente credo di farne un bel po' e surgelarli. Con le crepes lo faccio regolarmente. Così al mattino sono solo da scaldare
EliminaGrazie della ricetta e beata te che hai un figlio con questa passione!I miei figli mangiano solo e ...criticano!
RispondiEliminabuon week end
Mari
Ciao Mari!!! Hai ragione, sono fortunata!!
EliminaBuona la ricetta...mi piace.
RispondiEliminaCiao Claudette
Grazie Claudia!
EliminaTroppo gentile :-)
Ma questa 'Oca Smemorata'avrà un super successone!!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo! E poi le ricette di Silvia sono super applicabilissime ;-)
Domenica: PANCAKES a colazione!!!
Grazie Vale, sei un tesoro!!!
EliminaBuon week end e alla prossima puntata.
Baci
buonissimi!!! sono capitata qui per caso e mi piace molto il vostro blog! mi sono messa tra i follower...spero di vedervi anche sul mio!
RispondiEliminabuon fine settimana
nà
http://nastriepece.blogspot.com/
Benvenuta Nà!
RispondiEliminaPasseremo sicuramente a salutarti.
Che bontà! E che bello il nome della rubrica! Baci
RispondiEliminaGrazie!!
EliminaDiciamo che l'oca mi piace molto e sono decisamente smemorata ;-)
Ma che bella e brava qst "Oca Smemorata"!!!! Io ho la fortuna di conoscerla e di aver assaggiato altre delle sue slurpissime ricette!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo x qst nuova rubrica!!!! <3
Grazie Stefy, vedrai, ti stupirò!
EliminaCrepi il lupo
grazie per la visita ed il commento...anche se le tue foto non sono affatto male...
RispondiEliminasono io che dovrei imparare a cucinare un po' meglio peccato che non mi piaccia
un abbraccio
mari